O01- Diario di viaggio nell’India del Sud (1) O02- Sull’altopiano del Tibet (1) O03- Il secolo cinese (1)
Senza categoria
Antonio De Lisa – Viaggio agli Iperborei
Sono in treno, in partenza da Roma. Sto tornando a casa dalla Norvegia e sto raccogliendo e ordinando i miei appunti di viaggio. Davanti a me due passeggeri. Il primo è alto (l’ho visto prima che si sedesse), ha occhiali… Read More ›
Antonio De Lisa- Sull’altopiano del Tibet
La prima cosa che mi ha colpito del Tibet è splendore effimero del Mandala. La seconda la musica. La terza è il dibattito sacro dei monaci. Il Mandala Il Mandala rappresenta, secondo i buddhisti, il processo mediante il quale il cosmo si… Read More ›
Smarrimenti e altri racconti (Indice)
F01- Mai chiedersi: “Che ci faccio io qui” (1) F02- Parco Lambro (1) F03- Smarrimenti (1) F04- Un sogno (1) F06- Commando (1) F07- Anfetamine (1)
Antonio De Lisa- Il secolo cinese
Sono arrivato nella capitale cinese. E’ il 12 agosto 2018. Non so se l’aeroporto di Pechino sia il più grande del mondo, certo se la.batte La guida conosce “Il sogno della camera rossa” e anche “Lo scimmiotto” , due classici… Read More ›
Antonio De Lisa- Diario di viaggio nell’India del sud
L’India nella stagione di “chaitra” (la nostra primavera) è una sinfonia di suoni, colori e sapori prima dell’arrivo della stagione dei monsoni, distruttiva e vitale per questo paese che deve dar da mangiare a un miliardo di persone. In due settimane non… Read More ›
Notte di San Giovanni
Quando si arriva alla Cava Ricci di Pignola si ha l’impressione di entrare in un autunno perenne, quale che sia la stagione. Se piove, poi, come ieri sera, si ha solo voglia di tornare indietro. Ma tornare indietro non si… Read More ›
Antonio De Lisa- Recensione di “Conglomerati” di Andrea Zanzotto
“Conglomerati” di Andrea Zanzotto (Mondadori – Lo Specchio, Milano 2009) si compone di otto sezioni: “Addio a Ligonàs” (due sottosezioni), Tempo di roghi”, “Fu Marghera (?)” (due sottosezioni), “Il cortile di Farrò e la paleocanonica” (tre sottosezioni), “Fiammelle qua e… Read More ›
I Grandi Concerti
The Who Roma- Palasport – 14 settembre 1972 Roger Daltrey – lead vocals, tambourine, harmonica – Pete Townshend – lead guitar, tambourine, vocals – John Entwistle – bass guitar, vocals – Keith Moon – drums, percussion, vocals “I Can’t Explain“ “Summertime Blues” (Eddie Cochran, Jerry Capehart) “My Wife”… Read More ›
Antonio De Lisa- Nella terra di Sinbad il marinaio. Viaggio in Oman
Giorno dopo l’arrivo – (21 aprile): Muscat/Ras El Hadd Partenza in direzione sud percorrendo le montagne lungo il Wadi Al Arbeen; strada costiera per entrare tra le gole del Wadi Tiwi e Wadi Shab, due canyon dalle grandiose pareti rocciose.Pomeriggio a… Read More ›